B&B Morelli Home
Servizi principali
-
Wi-Fi gratuito
-
Adatto ai bambini
-
Aria condizionata
-
Animali domestici
Posizione
Collocato a meno di 2 km dal centro di Cosenza, il B&B Morelli Home offre camere con una vista sulla città.
Questo bed & breakfast si trova a circa 70 km dall'aeroporto Internazionale di Lamezia Terme e a circa 2 km da diversi luoghi di interesse culturale, come la Galleria nazionale di Cosenza. Situato a 9 minuti a piedi dal Museo Multimediale Città di Cosenza, l’alloggio è a pochi minuti di macchina dalla chiesa di San Domenico. Per arricchire la vostra coscienza storica, visita il Castello Normanno, che si trova a 10 minuti in auto dall'hotel. C'è la fermata dell'autobus Cosmai a 10 minuti a piedi dalla struttura.
Alcune camere forniscono un balcone, un mini frigobar e servizi per la preparazione di tè/caffè e bagni privato. Sono dotate di un divano e finestre insonorizzate, Sono dotate di asciugacapelli e articoli da toeletta, nonché di numerosi servizi, tra cui asciugacapelli e vestaglie.
Potrai cenare al ristorante Officina del Vino, che serve piatti italiani, o a Pescheria PesChef, situato a 650 metri di distanza.
Recensione di un ispettore alberghiero
Il mio soggiorno al B&B Morelli Home è stata un'esperienza realmente memorabile, perfetta per una fuga durante le festività. La struttura, situata a pochi passi dal centro di Cosenza, ha colpito tutti noi per la sua modernità e pulizia impeccabile. Le camere sono ampie e arredate con gusto, complete di comfort contemporanei, tra cui una TV a schermo piatto e WiFi gratuito. Antonio e Paola, i proprietari, ci hanno accolto come se fossimo di famiglia, rendendo l'atmosfera calda e accogliente. La colazione italiana, con cornetti freschi di pasticceria, è stata un vero e proprio piacere per il palato. Inoltre, la disponibilità di una cucina ben attrezzata ci ha permesso di sentirci a casa, aggiungendo un tocco personale al soggiorno. Torneremo sicuramente per scoprire altre meraviglie di Cosenza e approfittare ulteriormente dell'ospitalità di Antonio e Paola.